L'acqua è uno degli elementi più affini all'uomo. Per nove mesi siamo cullati nel grembo materno immersi nel liquido amniotico. Il nostro stesso organismo è composto per il 70% da acqua, che è garante della corretta funzionalità di tutti i nostri organi vitali. Nasciamo dunque in un ambiente liquido e ne siamo quasi interamente composti eppure, in alcuni casi questo elemento può trasformarsi in un ostacolo difficile da superare. La paura dell'acqua (idrofobia) o del nuoto, è una patologia piuttosto comune che spesso nasce da traumi infantili che vedono come protagonista avverso proprio l'acqua. In questa guida, cercheremo di fornire alcuni elementi per cercare di capire come superare la paura dell'acqua nuotando, senza volerci sostituire ad un valido supporto medico-psicologico.