L'acquisto di una bici da strada è parecchio complicato in quanto le variabili sono molte, è consigliabile farsi aiutare da un venditore esperto, magari anche lui praticante di questo sport. I parametri da tenere in considerazione sono: materiale (alluminio o carbonio, il primo più pesante ed economico, il secondo più leggero e costoso), misura telaio (i negozi specializzati sapranno consigliarti su un telaio adatto alla tua altezza e lunghezza delle gambe), componenti (cambio, cerchi, sellino, manubrio, pedali, ecc.) ed estetica\marca. Il costo della bici deve essere proporzionato all'utilizzo che ne fare, non ha senso spendere 3.000 euro per utilizzarla 1 ora a settimana, sicuramente il venditore vi potrà consigliare un prodotto in base alla vostra disponibilità di tempo ed economica.
Se avete bisogno di ulteriori prove dell'efficacia di questo sport, si possono consultare anche altri siti che daranno il loro contributo alla seguente guida --?https://www.bikeitalia.it/2014/05/19/5-cose-di-cui-non-hai-bisogno-per-iniziare-ad-andare-in-bici/ (Cose di cui non hai bisogno per iniziare ad andare in bici).