Il finale prevede invece quattro punti di riferimento. Innanzi tutto il braccio che non porta la racchetta deve andare tutto dietro al corpo dopo il colpo per concorrere a ridare equilibrio al giocatore. Il piatto corde, invece, dopo aver sferrato il colpo, deve essere rivolto verso il cielo mentre entrambi i palmi delle mani rimangono rivolti verso il terreno; il peso del corpo, in questa fase, va a gravare interamente sulla gamba destra.
Così facendo, eseguendo i movimenti citati in rapida successione, il giocatore sarà in grado di realizzare uno slice tecnicamente perfetto. Ovviamente la pratica, come in tutti gli sport, farà la differenza e, con l'esperienza, il movimento di gioco risulterà sempre più fluido ed incisivo.